Entra nel mondo CFM – Cash Flow Mensile
In questa pagina trovi tutte le informazioni che devi conoscere prima di entrare nel video corso CFM – Cash Flow Mensile:
- obiettivi,
- destinatari,
- struttura del servizio,
- costi.
Trovi inoltre una descrizione e un video esplicativo in relazione all’applicativo CFM Manager, lo strumento di gestione incorporato nel pacchetto del corso.
Cos’è il Servizio CFM – Cash Flow Mensile
La strategia CFM (Cash Flow Mensile) è una metodologia operativa in opzioni studiata per generare flussi di cassa regolari, offrendo al tempo stesso un approccio strutturato e disciplinato all’investimento azionario.
CFM non è trading di breve periodo, bensì una strategia di medio-lungo termine.
L’approccio richiede pazienza e aspettative coerenti con un orizzonte temporale lungo, grazie al quale i risultati possano manifestarsi pienamente in termini di capitalizzazione e redditività.
Obiettivi della strategia CFM
Gli obiettivi principali della strategia sono chiaramente definiti.
-
Orizzonte temporale chiaro: medio-lungo termine
CFM è pensata per un orizzonte pluriennale.
È indispensabile comprendere che una strategia così concepita necessita di pazienza e disciplina nel tempo: i veri benefici emergono su archi temporali prolungati. -
Una struttura affine a quella di un Piano di Accumulo del Capitale, ma in modalità “Smart”
A differenza dei tradizionali Piani di Accumulo Capitale (PAC), CFM utilizza tecniche in opzioni che consentono di ridurre il fabbisogno di capitale nel tempo.
Attraverso un meccanismo sistematico di carichi e scarichi delle posizioni, infatti, la strategia genera flussi di cassa intermedi e aperture e chiusure di posizioni che alleggeriscono la necessità di continue iniezioni di capitale fresco tipiche dei PAC tradizionali. -
Generazione di Cash Flow nel tempo
Il cuore della strategia consiste nella capacità di produrre un flusso mensile regolare di entrate (cash flow), anche quando il capitale risulta momentaneamente vincolato in posizioni azionarie che potrebbero temporaneamente svalutarsi e richiedere tempo prima di essere alleggerite o chiuse in profitto. -
Obiettivo reddituale medio annuo: 15-20%
La strategia punta ad una redditività annualizzata media compresa fra il 15% e il 20%.
È importante sottolineare che, in determinate fasi di mercato sfavorevoli (ad esempio mercati ribassisti o laterali prolungati), questa redditività può temporaneamente subire delle riduzioni, più o meno profonde. -
Risultati consolidati nel lungo termine
I benefici della strategia si manifestano in modo progressivo, con risultati più significativi che emergono col passare del tempo, valorizzando la capacità di accumulazione progressiva, la disciplina operativa e la pazienza.
Struttura del servizio
Il percorso della strategia CFM – Cash Flow Mensile passa per tre macro-fasi:
1. apprendimento: nell’area riservata troverai alcuni video (per un totale di circa 3 ore) che ti spiegheranno per filo e per segno la strategia, le sue logiche, le modalità di implementazione; al termine di questa fase è prevista una call per poter rispondere a tutti i tuoi dubbi e le tue domande; poi, faremo un’altra call ancora per predisporre il materiale di lavoro (piattaforma TWS, informative dati, autorizzazioni, ecc…);
2. lavoro guidato sul campo: quando lo deciderai tu, avvieremo la seconda fase, quella di apprendimento sul campo, tramite una serie di call di coaching durante le quali sarà personalmente Domenico Dall’Olio a guidarti e ad assisterti per ogni tuo bisogno;
3. proseguimento in autonomia, con il supporto del nostro applicativo CFM Manager, ma sempre con una pronta assistenza da parte nostra in caso di bisogno.
A chi si rivolge il servizio CFM
La strategia CFM è pensata per investitori:
- con un orizzonte temporale pluriennale;
- che cercano flussi di cassa periodici, anche in momenti di mercato incerto;
- che comprendono l’importanza della disciplina operativa e della costanza d’approccio;
- che desiderano accumulare capitale nel tempo con un’esposizione al rischio controllata e ridotta rispetto a un approccio diretto azionario tradizionale.
Costi del servizio
All’atto pratico, per poter imparare a padroneggiare la strategia CFM – Cash Flow Mensile e a metterla in pratica in sicurezza, con tutti gli strumenti utili a propria disposizione, servono due cose: la conoscenza della strategia, e lo strumento informatico per metterla in pratica.
Il primo step, quindi, consiste nell’acquisto della strategia, che ti dà accesso ai contenuti formativi e alla piattaforma CFM Manager per sei mesi a partire dalla data che decidi tu.
Questo è un costo fisso che viene pagato una tantum, uguale per tutti gli utenti, a prescindere dal loro livello di capitalizzazione.
Successivamente, la fruizione del servizio passa giocoforza dall’abbonamento periodico alla piattaforma CFM Manager, che serve a fare il monitoraggio periodico del portafoglio, il controllo della performance dei vari titoli sottostanti nel tempo (le condizioni di ogni azienda quotata possono cambiare da un trimestre all’altro, ed è bene poter disporre di strumenti di controllo di eventuali situazioni rischiose), la contabilizzazione di tutte le operazioni, la manutenzione del database dei titoli sfruttabili, la gestione ottimale delle posizioni, la formulazione ottimale del portafoglio di scadenza in scadenza.
I costi di fruizione della piattaforma CFM Manager si basano su una sola regola:
maggiore il capitale impiegato, migliore la gestione del portafoglio, migliori e più stabili i risultati attesi.
Di conseguenza, il costo di questa parte del servizio è proporzionale al capitale utilizzato dall’utente, e segue una formula di abbonamento trimestrale.
Costo up-front del servizio CFM – Cash Flow Mensile:
1500€ (IVA 4% inclusa)
Il pacchetto di ingresso nel video corso CFM – Cash Flow Mensile include:
– accesso completo (lifetime) ai video di spiegazione dell’impianto della strategia;
– assistenza on demand (via e-mail, whatsapp, telefono, skype o altre piattaforme simili) inclusa per tutto il periodo di fruizione del servizio;
– attivazione di una utenza sulla piattaforma CFM Manager inclusa nel prezzo del pacchetto per 6 mesi dalla data di avviamento dell’operatività (decisa dall’utente);
– assistenza one-to-one per tutto il periodo di operatività, tramite due call mensili di gestione assistita della strategia.
Applicativo CFM Manager
CFM Manager è un applicativo residente sul sito cashflowmensile.it, ad utilizzo esclusivo dei clienti del video corso CFM, che vi accedono tramite username e password assegnate all’avviamento del servizio (la password deve essere modificata al primo accesso da parte dell’utente).
Si tratta di un applicativo per così dire “stand-alone“, nel senso che non si interfaccia con la piattaforma operativa. Le sue funzionalità principali sono due:
– la tenuta puntuale di tutta la contabilità operativa, utile per la corretta gestione in corsa delle posizioni;
– l’analisi dei titoli per la creazione del portafoglio migliore possibile ad ogni data operativa, tramite un database sul quale sono inseriti molteplici criteri di selezione dei titoli stessi, che vengono così filtrati per poterne isolare i migliori di volta in volta.
Il database sottostante alla piattaforma CFM Manager si aggiorna su base giornaliera.
L’utilizzo della piattaforma è semplice e in area riservata sono presenti alcune video-guide per aiutare gli utenti a muoversi al suo interno. In ogni caso, per tutta la durata dell’abbonamento, ogni utente può sempre confidare in una pronta assistenza, al bisogno.
Qui sotto trovi un breve video di presentazione della strategia CFM e della piattaforma CFM Manager.
Canone annuale della piattaforma CFM Manager
1% del capitale allocato alla strategia,
da corrispondersi in 4 rate trimestrali anticipate.
NOTE
Al canone di affitto della piattaforma CFM Manager
si applica IVA 22% da aggiungersi al costo indicato sopra.
Il cliente può recedere in qualsiasi momento.