Nike (NYSE: NKE) pubblicherà i risultati finanziari del quarto trimestre fiscale 2025 oggi, giovedì 26 giugno, dopo la chiusura di Wall Street.
Le stime degli analisti parlano chiaro: ci si attende un trimestre complicato, con ricavi in calo del 15% su base annua a circa 10.7 miliardi di dollari e un crollo dell’EPS da 1.01 a circa 0.13 dollari per azione.
Un risultato, se confermato, che segnerà probabilmente il punto più basso del ciclo, ma non necessariamente l’inizio immediato della ripresa.
Un reset profondo per ritrovare slancio
La strategia “Win Now” introdotta dal CEO Elliott Hill ha dato il via a un profondo processo di revisione del modello operativo: forti sconti sull’inventario, ristrutturazione del canale wholesale, rinnovamento del top management.
Il traffico nei negozi ha mostrato un lieve miglioramento (-3.2% a maggio contro il -8/10% dei mesi precedenti), e alcuni lanci prodotto come il Vomero 18 sono stati ben accolti.
Secondo il CFO Matthew Friend, il Q4 rappresenterà il punto di minimo per gli utili, con un graduale recupero atteso nei trimestri successivi.
Analisi SWOT sintetica
Punti di forza
– Brand globale con leadership consolidata
– Presenza omnicanale (DTC e wholesale) forte
– Innovazione prodotto e storytelling solido
Debolezze
– Pressione sui margini lordi (stimato -400/500bps YoY)
– Modello in revisione e domanda retail debole
Opportunità
– Ribilanciamento scorte e canali distributivi
– Collaborazioni strategiche in espansione (DSW, Macy’s)
Minacce
– Concorrenza agguerrita (Hoka, On, marchi emergenti)
– Rischi macro: tassi, consumi USA, dazi, domanda cinese
Aspettative di mercato e contesto tecnico
Il mercato delle opzioni prezza un movimento atteso post-earnings di circa ±8%, pari a 5 dollari.
Negli ultimi trimestri, le reazioni agli earning sono state molto volatili (–20% a giugno 2024), anche se l’ultimo rilascio è stato relativamente contenuto (–5%).
A livello grafico, il titolo si muove in un tentativo di consolidamento sopra i 60 dollari, dopo aver toccato minimi pluriennali.
Le resistenze più vicine si trovano nell’area 65–70 dollari.
Idee operative su Nike secondo Trade AI
Nell’immagine sopra avete alcune idee operative proposte in real time alle 19.30 circa di oggi dalla trade AI.
Sono tutte operazioni ad altissima probabilità di successo, con expected profit/loss molto elevati in tutti i casi.
Da valutare sempre bene l’impatto sulla propria capitalizzazione, soprattutto con le naked put ed eventuali assegnazioni di azioni post annuncio.