Le 4 grandi bugie del trading online per tutti
Quello che dicono sul trading
Tra pubblicità ingannevoli, siti truffaldini e affaristi senza scrupoli è sempre più difficile trovare professionisti seri cui affidarsi.
Una larga parte del business del trading online per tutti prospera su alcune grandi bugie.
Dicono che puoi diventare ricco con poco sforzo, con un piccolo capitale e in poco tempo;
Ti prospettano risultati eccezionali e certi, tanto che la prima cosa che dovresti chiederti è perché vengano a rivelare proprio a te i loro segreti tanto preziosi;
Ti assicurano che puoi seguire i loro segnali operativi con pochi minuti al giorno senza problemi e senza stress;
Garantiscono che le loro strategie sono perfettamente replicabili e che tu puoi ottenere i loro stessi risultati.
La soluzione a tutti i tuoi problemi è lì a portata di mano, anche con un piccolissimo capitale a disposizione.
Tutto facile, tutto bello, tutto subito.
La verità? Bugie e solo bugie!!!
Le 4 grandi bugie
Sono quattro le grandi bugie che ti vengono sistematicamente propinate in questo settore, e che ora vedremo una ad una.
E non basta smascherarle per risolvere il problema: bisogna capire cosa effettivamente si possa fare e come.
Seguimi, e ti spiegherò tutto.
Bugia numero 1: puoi arricchirti partendo con un capitale modesto
Verità: è molto difficile ottenere sistematicamente profitti elevati su capitali modesti; potrà capitare in periodi particolarmente fortunati, ma comunque raramente.
Se per vincere devi puntare sul “colpaccio” è meglio lasciar stare subito.
Le strategie davvero valide producono profitti medi costanti nel tempo, non cercano di massimizzare l’utile nel breve termine scommettendo sul rosso o sul nero!
Anche se i sedicenti guru ti diranno sempre il contrario, nessuna strategia vince sempre: si alternano fasi positive e fasi negative; e non si può mai sapere quando arriverà la prossima fase negativa, quanto sarà profonda e quanto durerà.
Il trading è soprattutto un gioco di gestione oculata del capitale e bisogna sempre cominciare con la consapevolezza che una fase negativa può colpirci anche subito.
Il capitale di partenza deve quindi essere sufficiente a far fronte ad eventualità meno positive di quanto uno si immagini.
Con piccoli capitali si va poco lontano: basta subire una perdita iniziale per rischiare di trovarsi impossibilitati a proseguire, e comunque demoralizzati e depressi, un pessimo stato d’animo per lavorare con freddezza e razionalità.
Non sottovalutare l’aspetto psicologico del trading: l’emotività è una delle variabili più importanti in questo gioco.
Bugia numero 2: puoi seguire i segnali degli altri in tutta tranquillità e sicurezza
Verità: non è per niente facile seguire i segnali operativi di altri, per tanti motivi.
Lo stress operativo non si elimina seguendo passivamente le indicazioni di qualcun altro, anzi: ad ogni fase negativa risulta sempre più difficile andare avanti, perché non sapendo quanto fidarsi dei segnali che arrivano non si sa mai se andare avanti o smettere.
Spesso proprio chi eroga i segnali non sa quanto potrà durare una fase negativa dei suoi sistemi, perché non ha fatto i compiti a casa, non ha mai analizzato in modo serio e rigoroso le equity line dei suoi sistemi…
Sempre che siano reali…
Molte strategie proposte al pubblico sono troppo complesse per poter essere seguite da persone prive della necessaria esperienza sui mercati; anche perché la complessità del trading si manifesta in tante sfaccettature dell’attività.
La tua sensibilità e il tuo personale approccio ai mercati ti porteranno prima o poi a voler comunque fare di testa tua, modificando i segnali che ricevi, anticipando le entrate o le uscite, ignorando i segnali che non ti convincono… è un processo molto comune, ed è quasi inevitabile, per i motivi di cui sopra.
La soluzione è una sola: seguire qualcuno intanto che si studia il modo di diventare autonomi… un concetto sul quale ritornerò presto!
Bugia numero 3: puoi replicare senza alcuna difficoltà i risultati dei venditori di segnali
Verità: i risultati degli altri non sono quasi mai replicabili
I motivi principali sono quattro.
1. può succedere che ti arrivino i segnali in ritardo, quando il prezzo si è già mosso (e il mittente ha già comprato); se poi il segnale viene recepito da molte persone c’è il rischio concreto che i primi a entrare muovano il mercato, rendendo di fatto impossibile agli ultimi entrare, se non a condizioni molto svantaggiose;
2. i costi operativi non vengono considerati, perché tanto – dicono sempre i venditori di sogni – sono trascurabili e non sono quelli che fanno la differenza; è falso!
3. i loro risultati pregressi che ti mostrano in forma aggregata possono essere il risultato di tante operazioni mediamente negative alternate a poche particolarmente positive. È sufficiente perdersi un segnale di quelli particolarmente positivi per ottenere una equity line radicalmente diversa dalla loro. E per perdere un segnale basta poco: ricevere e/o leggere il segnale in ritardo, essere impegnati in altre attività lavorative, non essere al pc in quel momento…
4. il capitale che ti consigliano di allocare alla strategia è sempre troppo basso: se per sfortuna subisci una perdita nelle fasi iniziali non riesci più ad andare avanti.
Bugia numero 4, la più grande di tutte: il trading è per tutti, alla portata di tutti e può far arricchire tutti
La più grande verità: il trading è un gioco sofisticato, che richiede fortissime competenze e due doti importanti.
La prima è la pazienza.
La seconda è la capacità di gestire il denaro nel modo migliore possibile: il money management.
Niente porta alla rovina finanziaria tanto rapidamente come un utilizzo sbagliato del denaro.
L’uomo comodamente appoggiato sul payoff nel logo di QuantOptions non è uno che guadagna soldi facilmente, che ha trovato il modo di diventare ricco con poco sforzo e in poco tempo.
Al contrario, l’uomo QuantOptions ha studiato e ha imparato a seguire un certo metodo collaudato, quindi a sedersi e ad aspettare che il tempo lavori per lui.
Un uomo che sa che il trading è un gioco di pazienza e di calma.
Lui fa le cose con metodo, opera quando ci sono le condizioni giuste, poi si siede e aspetta.
Se vuoi imparare a fare bene questo mestiere, se vuoi crearti una rendita extra, se vuoi fare del trading in opzioni una professione vera, devi fare come l’uomo QuantOptions: fare quello che ti insegno io e seguire il mio percorso nel modo in cui l’ho strutturato io.
Sei disposto a seguire un percorso serio e impegnativo, ma che allo stesso tempo ti permetterà di diventare immediatamente operativo e di imparare ad utilizzare strategie semplici ed efficaci, alla portata di tutti?
Semplicità come prima regola
Vendere sogni è l’attività più diffusa, purtroppo, in questo settore.
La semplicità è la prima regola.
In giro trovi o strategie che ti costringono a imparare a usare tradestation, API di interfaccia tra sistemi diversi e tutto quello che ti serve per monitorare in tempo reale le tue posizioni, alla faccia del renderti la vita più facile!
Oppure ti fanno promesse di guadagni stratosferici senza sforzo e senza rischio.
Nessuno ti dice chiaramente come stanno le cose, da uno o più punti di vista.
C’è chi ti dice che rischi meno di quello che rischi davvero, c’è chi ti dice che ti serve meno capitale di quello che ti serve davvero, c’è chi ti dice che guadagnerai molto di più di quello che guadagnerai davvero.
E c’è chi ti dice tutto questo assieme.
E ti dirò di più: ci sono anche molti che parlano soltanto, ma ciò che dicono a te di fare loro non lo fanno.
Qualcuno lo considera un vanto, come se essere allenatori di trader senza essere a propria volta trader fosse una attività credibile.
La verità è che tra i backtest e i risultati veri sul campo del trading c’è un oceano di possibili complicazioni, di natura tecnica, economica, matematica, statistica e psicologica.
Il percorso formativo per te
Un percorso formativo serio deve metterti al lavoro sui mercati fin dal primo momento, affiancato, seguito, consigliato.
Ed ecco una grande verità in mezzo a tante bugie: piuttosto che seguire passivamente i consigli di terzi è meglio seguire un percorso formativo affiancato all’operatività consigliata da una guida esperta.
Perché così metti subito in pratica ciò che ti viene insegnato e intanto segui un processo di formazione completo, che ti permetterà domani di integrare ciò che impari qui con ciò che scoprirai per conto tuo.
Tanto prima o poi verrà il giorno in cui vorrai trovare il tuo modo “giusto” di fare trading.
Perché vorrai cercare la strada più compatibile con il tuo carattere.
È un processo assolutamente naturale e anzi io voglio proprio che tu segua quella strada.
Il mio stile di trading potrebbe non essere adatto a te: potrebbe essere troppo aggressivo; o magari proprio il contrario: potresti considerare noioso il modo in cui lavoro io e potresti voler cercare una operatività più attiva.
Il mio compito non è quello di legarti a me per sempre, non voglio che tu compri da me segnali operativi per anni: voglio che tu segua me per il tempo a te necessario, e in questo lasso di tempo il mio obiettivo è renderti capace di seguire la tua strada.
Perché la tua strada personale resterà sempre quella più adatta a te.
Io lo so benissimo, perché è lo stesso percorso che ho seguito io, ed è per questo che perseguo questo obiettivo.
La soluzione di QuantOptions
Oggi ho deciso che voglio diventare più che mai il punto di riferimento della formazione sulle opzioni in Italia.
Per raggiungere questo obiettivo ho ideato il mio percorso formativo in tre step: un primo corso gratuito di introduzione alla materia, un piccolo libro che ti fornirà qualche spunto di riflessione in più, e infine un corso gratuito completo su futures e opzioni, il più completo corso free preparatorio al trading in opzioni.
Circa 20 ore di altissima formazione gratuita.
Il miglior corso di preparazione sulle opzioni che potrai trovare in circolazione.
Un corso completo sulle opzioni al solo costo di un libro, 37 euro.
E se poi ritieni che la materia sia interessante e vuoi passare all’azione ho preparato per te il primo workshop operativo sulla strategia naked put selling, ovvero la strategia dei gestori di molti hedge fund altamente remunerativi.
Una strategia:
- semplice da implementare: coinvolge due delle operazioni di base in opzioni, che chiunque può mettere a mercato;
- perfettamente replicabile: operiamo sul mercato più liquido del mondo; gli ordini non devono essere inviati immediatamente e comunque te li invio con larghissimo anticipo: ti dico già la mattina cosa dovremo fare la sera; in tutte le mie equity line sono considerati tutti i costi operativi, sia le commissioni che gli slippage, e i prezzi di esecuzione sono il denaro dove si vende e la lettera dove si compra, quindi prezzi molto cautelativi;
- che ti permette veramente di dedicare poco tempo ai mercati: si tratta di fare una o due operazioni al mese su ogni titolo seguito.
Nel momento in cui ti iscrivi hai accesso immediato all’operatività e gradualmente ti insegno cosa facciamo e perché, mentre ti fornisco le competenze che domani ti serviranno per integrare ciò che ti insegno io con ciò che tu scoprirai per conto tuo e che vorrai aggiungere alla tua cassetta degli attrezzi.
L’accesso ai contenuti resta aperto per sempre, quindi puoi riguardare i video ogni volta che vuoi.